Il processo di lunga lievitazione prevede di far riposare l'impasto per un periodo prolungato, solitamente tra le 12 e le 48 ore, a basse temperature. Durante questo periodo, i lieviti si attivano lentamente, trasformando gli zuccheri presenti nell'impasto in anidride carbonica e alcol. L'anidride carbonica crea le bolle d'aria che rendono l'impasto leggero e alveolato, mentre l'alcol evapora durante la cottura, contribuendo al sapore caratteristico della pizza.

Il progetto SlowPizza nasce dalla volontà di proporre una pizza diversa dal solito, con una personalità ben precisa e ben radicata nel territorio, che segua la stagionalità delle materie prime utilizzate e che sposi il nostro pensiero gastronomico e la nostra ...
SS Bocca Trabaria 73 bis Ovest, direzione Urbania - Arezzo. Dopo 6 Km. Montesoffio,
deviazione a destra
direzione Monte Olivo
tempo h. 0,10
Da Nord A14
uscita Pesaro e Urbino direzione Urbino. Arrivati ad Urbino prima rotonda a destra, seconda rotonda a sinistra, continuare tenendo la ...

...delle materie prime utilizzate.
Cerchiamo di favorire i prodotti di nicchia e i Presidi
slow Food, quelli che vengono prodotti solo se la stagione lo permette, quelli che hanno un sapore e un profumo che difficilmente si può raccontare, quelli, senza i quali, il nostro territorio non sarebbe grande. Come: lo Zafferano del Montefeltro, la Cicerchia di Serra de Conti, il Fagiolo ...